FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Ci sono 871 commenti di
padre Antonio Rungi   20

FestiviFeriali

Visualizza Gv 20,19-31

19La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». 20Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il Signore. 21Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi». 22Detto questo, soffiò e disse loro: «Ricevete lo Spirito Santo. 23A coloro a cui perdonerete i peccati, saranno perdonati; a coloro a cui non perdonerete, non saranno perdonati».

24Tommaso, uno dei Dodici, chiamato Dìdimo, non era con loro quando venne Gesù. 25Gli dicevano gli altri discepoli: «Abbiamo visto il Signore!». Ma egli disse loro: «Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi e non metto il mio dito nel segno dei chiodi e non metto la mia mano nel suo fianco, io non credo».

26Otto giorni dopo i discepoli erano di nuovo in casa e c’era con loro anche Tommaso. Venne Gesù, a porte chiuse, stette in mezzo e disse: «Pace a voi!». 27Poi disse a Tommaso: «Metti qui il tuo dito e guarda le mie mani; tendi la tua mano e mettila nel mio fianco; e non essere incredulo, ma credente!». 28Gli rispose Tommaso: «Mio Signore e mio Dio!». 29Gesù gli disse: «Perché mi hai veduto, tu hai creduto; beati quelli che non hanno visto e hanno creduto!».

30Gesù, in presenza dei suoi discepoli, fece molti altri segni che non sono stati scritti in questo libro. 31Ma questi sono stati scritti perché crediate che Gesù è il Cristo, il Figlio di Dio, e perché, credendo, abbiate la vita nel suo nome.

Pagina 5 di 22  

TESTO161. La famiglia di Nazareth modello per le famiglie di tutto il mondo

padre Antonio Rungi

Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe (Anno B)  (27/12/2020)

Vangelo: Lc 2,22-40 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 26/12/2020, visto 1415 volte

TESTO162. Natale, il grande mistero che non riusciremo mai a comprendere e a vivere in pienezza

padre Antonio Rungi

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2020)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 23/12/2020, visto 1654 volte

TESTO163. Con Maria incontro a Gesù che viene

padre Antonio Rungi

IV Domenica di Avvento (Anno B)  (20/12/2020)

Vangelo: Lc 1,26-38 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 17/12/2020, visto 1359 volte

TESTO164. Camminiamo insieme sui sentieri della gioia

padre Antonio Rungi

III Domenica di Avvento (Anno B) - Gaudete  (13/12/2020)

Vangelo: Gv 1,6-8.19-28 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 10/12/2020, visto 1328 volte

TESTO165. In festa con Maria e per Maria, la nostra Madre purissima e bellissima

padre Antonio Rungi

Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria  (08/12/2020)

Vangelo: Lc 1,26-38 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 10/12/2020, visto 1537 volte

TESTO166. Con e come il Precursore prepariamo la strada al Signore

padre Antonio Rungi

II Domenica di Avvento (Anno B)  (06/12/2020)

Vangelo: Mc 1,1-8 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 04/12/2020, visto 1503 volte

TESTO167. Vegliare e attendere con gioia il Signore

padre Antonio Rungi

I Domenica di Avvento (Anno B)  (29/11/2020)

Vangelo: Mc 13,33-37 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 25/11/2020, visto 1434 volte

TESTO168. In Cristo Re e Pastore troviamo la sintesi della Redenzione

padre Antonio Rungi

XXXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) - Cristo Re  (22/11/2020)

Vangelo: Mt 25,31-46 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 20/11/2020, visto 1360 volte

TESTO169. Talenti da mettere a frutto per i granai del cielo

padre Antonio Rungi

XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (15/11/2020)

Vangelo: Mt 25,14-30 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 12/11/2020, visto 1639 volte

TESTO170. Una serena e fiduciosa attesa del Signore

padre Antonio Rungi

XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (08/11/2020)

Vangelo: Mt 25,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 05/11/2020, visto 1502 volte

TESTO171. I Santi della porta accanto

padre Antonio Rungi

Tutti i Santi  (01/11/2020)

Vangelo: Mt 5,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 05/11/2020, visto 1386 volte

TESTO172. L'esame di Sacra Scrittura, sostenuto da Gesù

padre Antonio Rungi

XXX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/10/2020)

Vangelo: Mt 22,34-40 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 23/10/2020, visto 981 volte

TESTO173. Rendete a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio

padre Antonio Rungi

XXIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (18/10/2020)

Vangelo: Mt 22,15-21 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 15/10/2020, visto 1451 volte

TESTO174. Tutti invitati al banchetto eterno del Re dei Re

padre Antonio Rungi

XXVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (11/10/2020)

Vangelo: Mt 22,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 08/10/2020, visto 1354 volte

TESTO175. Vigna del Signore risvegliati dal tuo torpore e dalla tua indifferenza

padre Antonio Rungi

XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (04/10/2020)

Vangelo: Mt 21,33-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 29/09/2020, visto 1210 volte

TESTO176. Il Si che diventa no e il No che si fa sì

padre Antonio Rungi

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (27/09/2020)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 26/09/2020, visto 1298 volte

TESTO177. Davanti a Dio tutti siamo primi e nessuno è ultimo

padre Antonio Rungi

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (20/09/2020)

Vangelo: Mt 20,1-16 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 18/09/2020, visto 1240 volte

TESTO178. Il perdono illimitato e infinito di Dio, modello del nostro perdonarci vicendevole

padre Antonio Rungi

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (13/09/2020)

Vangelo: Mt 18,21-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 10/09/2020, visto 1334 volte

TESTO179. Signore correggici con il tuo amore

padre Antonio Rungi

XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (06/09/2020)

Vangelo: Mt 18,15-20 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 10/09/2020, visto 869 volte

TESTO180. Pensare ed agire secondo Dio e non secondo gli uomini

padre Antonio Rungi

XXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (30/08/2020)

Vangelo: Mt 16,21-27 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 26/08/2020, visto 1619 volte

TESTO181. Chi dice la gente che io sia?

padre Antonio Rungi

XXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (23/08/2020)

Vangelo: Mt 16,13-20 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 24/08/2020, visto 824 volte

TESTO182. Donna, grande è la tua fede

padre Antonio Rungi

XX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (16/08/2020)

Vangelo: Mt 15,21-28 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 20/08/2020, visto 1092 volte

TESTO183. Maria segno di speranza e consolazione nel tempo della prova

padre Antonio Rungi

Assunzione della Beata Vergine Maria (Messa del Giorno)  (15/08/2020)

Vangelo: Lc 1,39-56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 12/08/2020, visto 1608 volte

TESTO184. Una fede totale in Dio, salvatore e redentore

padre Antonio Rungi

XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (09/08/2020)

Vangelo: Mt 14,22-33 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 06/08/2020, visto 1008 volte

TESTO185. Noi siamo amore e noi viviamo per amare e per amore

padre Antonio Rungi

XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (02/08/2020)

Vangelo: Mt 14,13-21 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 28/07/2020, visto 1194 volte

TESTO186. Un regno di grande valore spirituale

padre Antonio Rungi

XVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (26/07/2020)

Vangelo: Mt 13,44-52 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 25/07/2020, visto 1258 volte

TESTO187. Le tre parabole del Regno che ci insegnano ad amare il bene ed odiare il male

padre Antonio Rungi

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (19/07/2020)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 17/07/2020, visto 1497 volte

TESTO188. Come e dove seminare la parola di Dio

padre Antonio Rungi

XV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (12/07/2020)

Vangelo: Mt 13,1-23 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 10/07/2020, visto 1402 volte

TESTO189. Un maestro che parla con il cuore ed insegna l'umiltà e l'amore

padre Antonio Rungi

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (05/07/2020)

Vangelo: Mt 11,25-30 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 02/07/2020, visto 1623 volte

TESTO190. L'amore totale ed esclusivo verso Dio

padre Antonio Rungi

XIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (28/06/2020)

Vangelo: Mt 10,37-42 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 23/06/2020, visto 1476 volte

TESTO191. Il Signore conosce ciò che sta nella mente e nel cuore di ogni uomo

padre Antonio Rungi

XII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (21/06/2020)

Vangelo: Mt 10,26-33 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 16/06/2020, visto 1778 volte

TESTO192. Gesù eucaristia, la mamma eterna del nostro cammino terreno

padre Antonio Rungi

Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (Anno A)  (14/06/2020)

Vangelo: Gv 6,51-58 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 08/06/2020, visto 1288 volte

TESTO193. Un solo Dio in Tre Persone, unite dall'unico Amor

padre Antonio Rungi

Santissima Trinità (Anno A)  (07/06/2020)

Vangelo: Gv 3,16-18 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 05/06/2020, visto 1446 volte

TESTO194. Il linguaggio dell'amore unisce il mondo

padre Antonio Rungi

Pentecoste (Anno A) - Messa del Giorno  (31/05/2020)

Vangelo: Gv 20,19-23 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 28/05/2020, visto 1232 volte

TESTO195. Nell'Ascensione il nostro sguardo va oltre i cieli reali per collocarsi nell'eternità

padre Antonio Rungi

Ascensione del Signore (Anno A)  (24/05/2020)

Vangelo: Mt 28,16-20 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 20/05/2020, visto 1191 volte

TESTO196. In attesa del Consoltatore, consoliamo chi ne ha bisogno

padre Antonio Rungi

VI Domenica di Pasqua (Anno A)  (17/05/2020)

Vangelo: Gv 14,15-21 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 13/05/2020, visto 983 volte

TESTO197. Gesù la nostra via, la nostra vita e la verità per tutti

padre Antonio Rungi

V Domenica di Pasqua (Anno A)  (10/05/2020)

Vangelo: Gv 14,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 07/05/2020, visto 1324 volte

TESTO198. Pastori senza gregge e senza pecore

padre Antonio Rungi

IV Domenica di Pasqua (Anno A)  (03/05/2020)

Vangelo: Gv 10,1-10 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 30/04/2020, visto 1149 volte

TESTO199. Emmaus. La strada della risurrezione e il villaggio del Risorto

padre Antonio Rungi

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (26/04/2020)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 23/04/2020, visto 1106 volte

TESTO200. Dal dubbio alla certezza assoluta della fede nel Risorto

padre Antonio Rungi

II Domenica di Pasqua (Anno A)  (19/04/2020)

Vangelo: Gv 20,19-31 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 17/04/2020, visto 1065 volte

Pagina 5 di 22  

 

Ricerca avanzata  (54376 commenti presenti)
Elenco commenti per Vangelo, per festa liturgica e per autore
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: