PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Mc 16,9-15

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

Sabato fra l'Ottava di Pasqua (06/04/2024)

Vangelo: Mc 16,9-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Come vivere questa Parola?
Possiamo chiamare questo Vangelo, il Vangelo dell'incredulità. Gesù richiama ai discepoli per la durezza del loro cuore, ma nonostante manchino di intendimento e di fiducia in coloro che avevano avuto l'esperienza del Risorto, Gesù confida a loro una missione: "andate in tutto il mondo e proclamate il vangelo a ogni creatura" Questo è il Signore, ci ama tanto, crede in noi, che nonostante noi stessi, ci dà la missione di annunziare il vangelo. Siamo fragili vasi di argilla che portiamo dentro un grande tesoro.
Il vangelo suscita un interrogativo, una domanda: nei nostri giorni sarà che ci manca certezza, convinzioni, esperienza forte di preghiera per annunciare la gioia del Vangelo?

Signore Gesù sono uno strumento fragile, un vaso d'argilla, ma così vuoi servirti di me, per annunciare il Vangelo a tutta la creazione. Fa' che sia il tuo Spirito che agisca in me, che parli per me, che mi riempia di te e che che faccia addolcire la durezza del mio cuore.

La voce di due religiosi

DONNE
LIBERTÁ CHE CI INONDA

Non c'è pentagramma che contenga
la tua ineffabile e significativa melodia,
né armonía che sostenga gli accordi
di tanta sorprendente sinfonía.
Ne dimora che trattenga il tuo seno accogliente,
una tenda di campagna per il mondo pellegrino.
Né ideología che interpreti la tua inscrutabile parusia
che nei tuoi gesti e parole profetici ci abita.
Sei la libertà che sconcerta,
molto piú amabile che comprensibile,
l'abisso a cui si lancia ogni giorno la speranza,
galoppando con volo deciso contro il vento,
convinta che le cresceranno le ali
invisibili certamente nel momento.
La luminosa fiaccola del nuovo
che continua ad illuminarci come sempre,
quando si nascondono schive le stelle
ma, intrepidi non abbandonano mai i tuoi sogni.
La parola nuda che interpella la coscienza,
e spaventa il fantasma dello scoraggiamento e l'indolenza.
Sei l'esuberante traboccare di semi,
nel generoso solco, e profondo della terra.
Il pianto pasquale che feconda notti di parto,
mani delicate che accarezzano, creando e consolando.
Alba inaspettata che accorre e ci libera con inedito sorriso.

Liliana Franco Echeverri, ODN colombiana Presidenta della CLAR Confererazione latinoamericana di religiosi. Gerardo Daniel Ramos, SCJ argentino

Sr Teresita Verhelst Solano fma - tereverso2017@gmail.com

 

Ricerca avanzata  (54377 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: