PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO La nostra responsabilità: l' unità

don Michele Cerutti

Martedì della IV settimana di Pasqua (23/04/2024)

Vangelo: Gv 10,22-30 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Io e il Padre siamo una cosa sola. Una espressione che ci consegna il Vangelo alla nostra meditazione. L'unione tra il Padre e il Figlio comporta inevitabilmente la responsabilità nostra per creare comunione tra noi.

Atti ci dice qualcosa di profondo. Ad Antiochia per la prima volta i discepoli furono chiamati cristiani.

Che bello i pagani hanno trovato loro stessi un termine per indicare i seguaci di Gesù.

Probabilmente potrebbe anche essere stata un'espressione che viene utilizzata come derisione, eppure questo termine rimane fisso per sempre e ci rimanda alla nostra responsabilità.

A me piace pensare che questa dicitura deriva anche dal modo con cui i discepoli affascinavano nel loro volersi bene e nel loro mostrare la comunione tra loro.

“Guarda come si amano” avranno detto alcuni guardando i seguaci di Gesù e questo li interrogava in maniera profonda.

Meditando questo versetto nel tempo pasquale siamo ancora una volta interpellati sul favorire l'unità tra i cristiani.

Io esercito il mio ministero in Svizzera dove la comunione tra le diverse confessioni diventa un cammino da perseguire.

Ma se qui è più semplice pur tra le difficoltà che la storia ha riservato, la nostra preghiera perché l'unità tra i cristiani venga perseguita si fa più forte con il mondo ortodosso in particolare quello russo dove le prese di posizioni a favore della guerra diventano un forte ostacolo alla comunione.

Facciamo oggi quindi più forte la preghiera perché tutti i cristiani si ritrovino sotto un unico Pastore, Gesù il Cristo, costruendo il Regno.

 

Ricerca avanzata  (54376 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: