PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Giovanni 15,26-27; 16,12-15

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

Casa di Preghiera San Biagio FMA è uno dei tuoi autori preferiti di commenti al Vangelo?
Entrando in Qumran nella nuova modalità di accesso, potrai ritrovare più velocemente i suoi commenti e quelli degli altri tuoi autori preferiti!

Pentecoste (Anno B) - Messa del Giorno (11/06/2000)

Vangelo: Gv 15,26-27; 16,12-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Visualizza Gv 15,26-27; 16,12-15

26Quando verrà il Paràclito, che io vi manderò dal Padre, lo Spirito della verità che procede dal Padre, egli darà testimonianza di me; 27e anche voi date testimonianza, perché siete con me fin dal principio.

12Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso. 13Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità, perché non parlerà da se stesso, ma dirà tutto ciò che avrà udito e vi annuncerà le cose future. 14Egli mi glorificherà, perché prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà. 15Tutto quello che il Padre possiede è mio; per questo ho detto che prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà.

Dalla Parola del giorno

Gesù disse loro di nuovo: "Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anch'io mando voi". Dopo aver detto questo, alitò su di loro e disse: "Ricevete lo Spirito Santo".

Come vivere questa Parola?
Qui S. Giovanni dice ciò che è avvenuto la sera di Pasqua.

Pur senza negare il fatto della Pentecoste così come è narrato negli Atti degli Apostoli, egli ci tiene a collegare strettamente l'effusione dello Spirito Santo al mistero di Gesù Crocifisso e risorto.

Ha ricordato già, con un sottile gioco di parole, che Gesù proprio mentre muore in croce, emettendo il suo ultimo alito, affida lo Spirito Santo - alito di Dio! - al mondo.

Sul calvario lo Spirito è uscito dal corpo agonizzante di Gesù; qui erompe, la sera di Pasqua, dal suo corpo risorto e glorioso. Gesù soffia il suo alito divino, che è lo Spirito dell'amore, sui suoi discepoli, come Dio Padre aveva fatto con Adamo all'inizio del mondo.

E' nello Spirito, infatti, la nuova creazione e l'energia per coloro che sono mandati a portarne l'annuncio.

L'esercizio spirituale, oggi, è quello di chiedere ardentemente a Gesù che "aliti" su di me e dentro il mio cuore lo Spirito che mi fa "nuova creatura". Verbalizzerò così:

O Spirito, "alito" vivificante di Gesù, crea in me un cuore nuovo, rendimi capace di amare soprattutto quelli che mi sono accanto, senza però escludere nessuna creatura.

La voce di un prelato

Amore del Padre e del Figlio, o Spirito Santo, ispirami sempre ciò che devo pensare, ciò che devo dire, ciò che devo operare. Insegnami a realizzare la gloria di Dio e il bene dei fratelli.
Cardinal Verdier

 

Ricerca avanzata  (54376 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: